Il metodo Amamente da oggi in libreria
- Autore: Centro Amamente Milano
- •
- 24 ago, 2022
- •
Nuovo libro edito Erickson "Training Creativo di Letto-scrittura" Anna La Guzza, Chiara Pradella, Alessandro Antonietti
Annunciamo con Gioia la nascita di una nuova pubblicazione Erickson da una collaborazione tra il Centro Amamente, l'Università Cattolica di Milano e il servizio Spaee (Prof. Alessandro Antonietti e Dott.ssa Chiara Pradella).
Una nuova e aggiornata guida per insegnanti e specialisti degli apprendimenti, che riassume la metodologia del Centro Amamente, servizio psicologico e logopedico per l'infanzia e la famiglia a Milano, fondato e coordinato dalla Dott.ssa Anna La Guzza, psicologa esperta in neuropsicologia dell'età evolutiva, e dall'incontro felice con migliaia di bambini dislessici negli ultimi 15 anni di lavoro.
"Training creativo di letto-scrittura:
attività multisensoriali per l’intervento didattico e abilitativo".
Autori: Anna La Guzza, Chiara Pradella, Alessandro Antonietti.
Il programma di intervento è volto sia a potenziare le competenze di letto-scrittura nei bambini del primo biennio della scuola primaria che ad abilitare laddove sussistano difficoltà nell’acquisizione dei prerequisiti o Disturbi di apprendimento, facendo leva sulle risorse cognitive attivate dal gioco, la creatività, la relazione, le emozioni positive, i talenti personali espressi attraverso i canali sensoriali preferiti. Il testo offre infatti la possibilità di scegliere le attività sulla base del canale di apprendimento preferenziale (verbale, visivo, cinestesico).
Troverete più di 150 proposte tra attività, giochi, idee e spunti di lavoro sui suoni e le sillabe, le competenze fonologiche globali ed analitiche.
Le attività intendono affinare nei bambini la consapevolezza metafonologica, ovvero la capacità di manipolare i suoni delle parole, prerequisito fondamentale all'acquisizione della lettura e della scrittura, la competenza lessicale, la consapevolezza semantica e sintattica. Attraverso i giochi proposti il bambino o il gruppo classe viene stimolato a mettere in gioco le proprie risorse creative in maniera attiva, dinamica e divertente. Nello specifico l’impiego di materiali non-convenzionali ed originali e gli elementi di sorpresa in essi contenuti stimolano la curiosità, accrescendo il coinvolgimento e la motivazione attraverso le emozioni positive, la relazione empatica con l'altro e il piacere derivante dall’attivazione dei canali di apprendimento più congeniali.
Nuovo libro edito Erickson "Training Creativo di Letto-scrittura" Anna La Guzza, Chiara Pradella, Alessandro Antonietti.
Nuovo libro edito Erickson "Training Creativo di Letto-scrittura" Anna La Guzza, Chiara Pradella, Alessandro Antonietti.